Next: Elenco delle tabelle
Up: agip_rel
Previous: Indice
Indice
- Mappa morfo-batimetrica a rilievo ombreggiato e sovraimposto schema strutturale del Mediterraneo
Orientale (proiezione di Mercatore diretta, illuminazione da NW, 60 gradi
sopra l'orizzonte). Le linee rosse indicano il fronte di deformazione esterno,
il fronte interno e la fossa ellenica. Sono anche posizionati i profili sismici MS52 e MS58 e MS33.
- Modello geologico utilizzato per verificare i limiti di applicabilita' degli algoritmi di elaborazione.
Sono indicate le traiettorie seguite dai raggi sismici in tre situazioni di diversa geometria
sorgente-ricevitore.
Il modello contiene variazioni laterali di velocita' a lunghezza d'onda inferiore all'estensione del
cavo sismico, violando le assunzioni di base di alcuni modelli di migrazione.
Questi ultimi sono stati applicati ai dati sintetici ottenuti con 'ray-tracing' dinamico (Cerveny, 1987).
- Sezione 'stack' del segmento di profilo MS52 alla transizione piana abissale - prisma di accrezione
- Sezione migrata in tempi con algoritmo 'MIGRATX'
- Sezione migrata in tempi con algoritmo 'MIG-DMO'
- Sezione migrata in tempi con algoritmo 'MIG-FX'
- Sezione sismica finale di MS-52
- Profilo MS-58 (parte 1, nord a destra) dopo l'elaborazione post-stack effettuata all'IGM
durante la prima fase dle progetto
- Profilo MS-58 (parte 2, nord a destra) dopo l'elaborazione post-stack effettuata all'IGM
durante la prima fase del progetto
- Sezione migrata tempo del profilo MS-52
- Modello di velocita' a quattro strati: sezione tempo.
- Modello di velocita' a quattro strati: sezione profondita'.
- Sezione migrata in profondita' del profilo MS-52
- Diagramma di flusso della sequenza di elaborazione applicata alla linea MS58
- Velocita' quadratiche medie relative ai dati CMP
- Stack MS58 - Allegato N. 1
- Velocita' quadratiche medie relative ai dati CMP corretti di DMO
- Stack DMO MS58 - Allegato N. 2
- Migrazione tempo pre-stack dei dati DMO corretti - Allegato N. 3
- Migrazione tempo post-stack - Allegato N. 4
- Migrazione tempo post-stack dei dati DMO corretti - Allegato N. 5
- Modello di velocita' a quattro strati: sezione tempo
- Modello di velocita' a quattro strati: sezione profondita'
- Migrazione post-stack in profondita' dei dati DMO corretti - Allegato N. 6
- Mappa strutturale del Mediterraneo Orientale. I tre profili indicati (A, B, C) rappresentano la posizione delle sezioni litosferiche di Fig. 26
- Sezioni litosferiche attraverso i tre diversi domini strutturali del Mediterraneo Orientale.
2001-04-12