Progetto NETTUNO
Moto ondoso
nei mari italiani e nel mar Mediterraneo

Previsione (00:00+72h UTC) delle condizioni di vento ottenute col modello metereologico COSMO e dei campi d'onda associati valutati col modello oceanografico WAM .


Sezione animazioni (muovere il mouse all'interno e fuori l'immagine) (ITALIA, MEDITERRANEO)
Altezza onda significativa (metri), Periodo significativo onda (secondi) + direzione media
Piu' avanti una sezione con le singole immagini.

Qui di seguito sono presentate le immagini con le previsioni (clic sul menu a sinistra).
WMDD = Altezza onda significativa (metri) + direzione media
WPDD = Periodo significativo onda (secondi) + direzione media
SMWW = Altezza onda significativa (m) + vento 10m.
I nomi marcati in rosso sono quelle precedenti l'ora attuale (blu).

Sezione immagini(selezionare dai menu a sinistra)
ITALIA-WHDD

ITALIA-WPDD

ITALIA-SMWW

MEDITE-WHDD

MEDITE-WPDD

MEDITE-SMWW

ARCHIVIO-DATI

meteo_images


MODELLO WAM
Komen, G.J., Cavaleri, L., Donelan, M., Hasselmann, K., Hasselmann, S., Janssen, P.A.E.M., 1994.
Dynamics and Modelling of Ocean Waves. Cambridge Univ. Press, Cambridge.

Il modello WAM per il calcolo del moto ondoso.

WAM, acronimo per WAve Model, e' stato il primo modello della cosidetta terza generazione. Dopo i primi abachi dove altezza e periodo venivano stimati mediante speciali diagrammi noti velocita' del vento e lo spazio dove questo soffiava, ci si rese rapidamente conto negli anni '60 che per migliorare era necessaria una descrizione del mare ben piu' completa. Nacquero allora i modelli spettrali dove, conformemente all'immagine intuitiva del mare, questo e' concepito come la sovrapposizione di onde di altezza, lunghezza e direzione diverse – si pensi ad un mare da vento sovrapposto ad un mare lungo da altra direzione. Lo spettro e' appunto l'insieme dell' energia associata a queste diverse componenti, ognuna specificata come frequenza (cioe' periodo, e quindi lunghezza) e direzione. La somma E di tutte queste energie e' collegata alla altezza significativa, cosi' detta perche' corrispondente alla stima visiva dell' altezza d'onda che facciamo osservando una mareggiata.


I modelli della prima e seconda generazione erano basati su grosse semplificazioni della fisica che caratterizza le onde. Fu solo alla fine degli anni '80 che le migliori conoscenze e la disponibilita' di potenti mezzi di calcolo permise lo sviluppo di modelli (terza generazione) in grado di descrivere compiutamente la fisica delle onde.


WAM, concepito e sviluppato da un gruppo che comprendeva tutti i migliori specialisti mondiali dell'argomento (ISMAR era ed e' parte integrale del gruppo), fu il primo modello di questo tipo (Komen et al., 1994). Continuamente migliorato, e' usato nella maggior parte dei centri meteo-oceanografici operativi nel mondo. Nella versione usata per le presenti previsioni sono considerate 25 frequenze e 24 direzioni, uniformemente distribuite sui 360o. Le 25 frequenze vanno da 0.05 a 0.5 Hz, coprendo cosi' le lunghezze d'onda da 6 a 600 metri. I calcoli vengono eseguiti ai nodi di una griglia geografica con risoluzione 1/20 di grado, corrispondente nel Mediterraneo a circa 5.5 Km in latitudine e 4 Km in logitudine.


Le mappe disponibili nel sito forniscono:


Tutte le mappe sono fornite sia su tutto il Mediterraneo che specificatamente per i mari italiani.


La letteratura sulla fisica del modello e sulle sue applicazioni e' vastissima. Oltre alla fondamentale opera citata di Komen et al. (1994), citando lavori piu' recenti, per la maggior parte focalizzati sul Mediterraneo: