CNR-ISMAR Sezione di Lesina (FG)



Campagna Oceanografica



SAMCA 2003




Golfo di Manfredonia

24.03.03-29.03.03









Rapporto tecnico



edito da

CNR-ISMAR Sezione di Lesina

30.06.2003









Autori : Federico Spagnoli

Gabriella Bartholini


Premessa





La crociera oceanografica SAMCA 2003 svoltasi nel Golfo di Manfredonia dal 24 al 29 Marzo 2003 fa seguito alla crociera oceanografica SAMCA 2002 svoltasi nell’ autunno 2002.

Entrambe le campagne sono state organizzate nell’ambito del progetto PIT AGEM i cui principali obiettivi sono:


  1. messa a punto di strumentazioni e tecniche per il monitoraggio ambientale in tempi reali e per il controllo della qualità delle acque marine costiere;

  2. stabilire una rete di monitoraggio automatico delle acque costiere (RIMA);

  3. studiare le proprietà ottiche per la taratura di immagini satellitari, la produzione primaria, i rapporti trofici e i processi biogeochimici dell’area marina del Golfo di Manfredonia;

  4. effettuare una caratterizzazione estensiva sedimentologica e biogeochimica dei fondali del Golfo di Manfredonia attraverso due crociere oceanografiche.



Per poter effettuare lo studio del comparto sedimenti e della colonna d’acqua, la campagna è stata suddivisa in due leg (I° leg: 24/29 Marzo 2003; II° leg: 15/27 Maggio 2003).

Durante il primo leg è stata posta attenzione al comparto sedimento, ponendo come obiettivi particolari:



Durante la crociera è stato inoltre completato il campionamento per la caratterizzazione sedimentologica e biogeochimica estensiva del golfo di Manfredonia iniziata in Agosto – Settembre 2002 (fig. 1).


Il Golfo di Manfredonia (fig. 1) è localizzato nell’Adriatico meridionale, a sud del promontorio del Gargano. Morfologicamente esso presenta, a nord, coste alte e rocciose con piccole insenature e assenza quasi completa di spiaggia, nella zona centrale e a sud, da Manfredonia a Barletta, la costa è bassa e paludosa e la spiaggia ampia e rettilinea.


Fig. 1 Area di studio e stazioni di campionamento



I venti predominanti spirano da N-NW e, subordinatamente da S-SE e sono i responsabili delle correnti superficiali caratterizzanti l’area che presentano una circolazione rispettivamente ciclonica o anticiclonica.

Nel golfo sboccano l’Ofanto ed alcuni corsi d’acqua minori: Carapelle, Candelaro e Cervaro. L’Ofanto, proveniente dall’Appennino Campano, è il maggiore fiume della Puglia e rappresenta praticamente l’unica sorgente di sedimenti in questo tratto di mare.

La normale direzione di trasporto lungo la costa adriatica è SE, risentendo del circuito ciclonico dominante nell’adriatico meridionale. Tuttavia il materiale trasportato dall’Ofanto è diretto a NW e a N attraverso una circolazione oraria evidenziata dalla diffusione di metalli pesanti (Oeltzschner, 1973). La distribuzione dei sedimenti è legata al moto ondoso e alle correnti di circolazione: la granulometria diminuisce all’aumentare della profondità e della distanza dalla costa. Sotto il profilo tessiturale e composizionale, tre sono le facies fondamentali: sabbie molto fini e in parte fini; limo e limo-argillosi. La prima è dominante nei fondali compresi tra 2-4 m di profondità. La terza caratterizza i fondali più profondi, dove sono dominanti i depositi gravitativi, mentre la seconda rappresenta una situazione intermedia tra le precedenti due. In alcuna aree, oltre i 6 m di profondità, sono stati ritrovati frammenti di biodetriti, derivanti dal disfacimento di banchi coralligeni (Simeoni, 1992).




































Bibliografia


Oeltzschner, H. – The Gulf of Manfredonia (Southern Adriatic) 2. Origin and distribution of heavy and light minerals. – Environmental Regime, Vol. 5. pp. 51-97 1973.

Simeoni, U. – I litorali tra Manfredonia e Barletta (Basso Adriatico): Dissesti, Sedimenti, Problematiche Ambientali.- Boll. Soc. Geol. It., 111, 367-398, 1992.

Campagna Oceanografica

Samca 2003







Data: 1°leg: 24.03.2003 – 29.03.2003



Area di studio Golfo di Manfredonia – Adriatico meridionale


Istituto promotore: ISMAR-CNR – Sezione di Lesina



Capo missione: Federico Spagnoli, CNR Lesina


Istituti partecipanti: - ISMAR-CNR Lesina

- ISMAR-CNR Bologna

- ISMAR-CNR Ancona

- IBF-CNR Pisa



Imbarcazione: -N/O Dalla Porta (Comandante: Silvano Argenti)


Nome della crociera

oceanografica: SAMCA 2003

Personale Scientifico


1°leg – 24/29.03.2003




ISMAR-CNR Sezione di Lesina

Tel. +39-0882-992702

Fax +39-0882-991352

IGM-ISMAR-CNR Sezione di Bologna

Tel. +39-051-6398900


IRPEM-ISMAR-CNR Ancona

Tel. +39-071-2078840

Fax +39-071-55313



Università degli Studi di Bologna

Tel. +39-051-2094944

Fax +39-051


Università degli Studi di Bari

Tel. +39-080-5443482


- Ciotti Claudia

Università degli Studi di Ancona

Tel. +39-071-2204341


Frigni Jaures

Cinquegrana Norberto









Obiettivi


Per poter effettuare un confronto e una stima dei processi diagenetici e dei flussi bentici all’interfaccia acqua-sedimento in condizioni trofiche e idrodinamiche estreme, i campionamenti sono stati effettuati negli stessi siti (S1, S2) scelti durante la campagna SAMCA 2002. Essi sono stati individuati in aree in cui i processi di sedimentazione risultano particolarmente intensi e possono dare origine a flussi di sostanze reattive e a processi diagenetici di maggiori proporzioni.

Le stazioni di campionamento e le attività eseguite sono illustrate nella seguente tabella:

Date Hour Station Type Lat (°N) Long (°E) Depth

24.03.03 10.00 Imbarco materiale nel

porto di Manfredonia.

24.03.03 16. 00 St. S 2 Viene raggiunta la stazione S2. 41°38’39.13” 16°15’45.76” 22 m

24.03.03 16.55 St. S 2 Esecuzione carotaggio con carotiere

a gravità leggera SW 104. 41°38’39.13” 16°15’45.76” 22 m

24.03.03 17.55 St. S 2 Esecuzione carotaggio con carotiere

a gravità leggera SW 104. 41°38’39.13” 16°15’45.76” 22 m

24.03.03 18.10 St. S 2 Esecuzione profilo CTD. 41°38’39.13” 16°15’45.76” 22 m

24.03.03 20.15 St. S 2 Posizionamento Camere Bentiche

manuali A-B; 41°38’39.13” 16°15’45.76” 22 m

24.03.03 21..35 St. S 2 Esecuzione profilo CTD. 41°38’39.13” 16°15’45.76” 22 m 25.03.03 09.55 St. S 2 Esecuzione carotaggio con carotiere

a gravità leggera SW 104. 41°38’39.13” 16°15’45.76” 22 m

25.03.03 10.45 St. S 2 Esecuzione profilo CTD;

prelievo campioni colonna d’acqua

con rosetta . 41°38’39.13” 16°15’45.76” 22 m

25.03.03 20.25 St. S 2 Recupero camere bentiche; 41°38’39.13” 16°15’45.76” 22 m

25.03.03 20.35 St. S 1 Viene raggiunta la stazione S1. 41°33’01.64” 16°02’58.01” 16m

26.03.03 07.07 St. S 1 Posizionamento Camere Bentiche

manuali A-B. 41°33’01.64” 16°02’58.01” 16m

26.03.03 08.55 St. S 1 Esecuzione 3 carotaggi con carotiere

a gravità leggera SW 104. 41°33’01.64” 16°02’58.01” 16m

26.03.03 10.00 St. S 1 Esecuzione profilo CTD;

prelievo campioni colonna d’acqua

con rosetta. 41°33’01.64” 16°02’58.01” 16m

26.03.03 11.55 St. S 1 Esecuzione 2 carotaggi con carotiere

a gravità leggera SW 104. 41°33’01.64” 16°02’58.01” 16m

27.03.03 07.20 St. S 1 Recupero camere bentiche 41°33’01.64” 16°02’58.01” 16m

27.03.03 09.30 Ritorno in porto, sbarco sommozzatori;

imbarco personale scientifico.

27.03.03 11.10 St. S 1 Ritorno alla stazione S1; 41°33’01.64” 16°02’58.01” 16m

27.03.03 11.10 St. S 1 Esecuzione 4 carotaggi con carotiere

a gravità leggera SW 104. 41°33’01.64” 16°02’58.01” 16m

27.03.03 16.30 Esecuzione campionamento con Box-corer

27.03.03 21.00 St. S 2 Ritorno alla stazione S2. 41°38’39.13” 16°15’45.76” 22 m

28.03.03 10.00 St. S 2 Esecuzione 4 carotaggi con carotiere

a gravità leggera SW 104. 41°38’39.13” 16°15’45.76” 22 m

28.03.03 16.30 Esecuzione campionamento con Box-corer

29.03.03 13.30 Fine campionamento con Box-corer e rientro in porto


Tabella 1 - Attività eseguite durante la campagna oceanografica

Operazioni a bordo

Durante la campagna sono state eseguiti, a bordo della N/O Dalla Porta, carotaggi utilizzando carotiere a gravità leggera SW 104 e box-corer, e prelievi di campioni d’acqua utilizzando camere bentiche e rosetta.


Flussi Bentici e Processi Diagenetici

Sono state posizionate su entrambi i siti di campionamento (S1, S2) due camere bentiche manuali (25x25x50cm) per lo studio dei flussi bentici all’interfaccia acqua-sedimento. Per ogni camera sono stati effettuati prelievi (~ 60cc) circa ogni 6 ore nell’arco di 24 ore per poter stimare l’evoluzione giornaliera di tali flussi. Per un controllo della misura è stata prelevata dell’acqua di fondo esterna alle camere bentiche e dei bianchi. Per ogni campione d’acqua prelevato, sono stati prelevate in ambiente inerte aliquote per l’analisi di nutrienti, metalli, alcalinità, TCO2 e DOC (tab. 1), su ulteriori aliquote sono state effettuate immediatamente misure di pH, Eh, O2, So/oo (tab. 2-4).

In ogni camera bentica è stata iniettata, subito dopo il 1° campionamento, una soluzione di CsCl con concentrazione di 50000 ppm, per poter osservare eventuali fenomeni di assorbimento.

Per effettuare stime dei processi diagenetici e analisi microbiologiche, in ogni stazione sono stati effettuati carotaggi utilizzando un carotiere a gravità leggera SW 104. In tale modo sono state prelevate carote di sedimento indisturbate. La carota appena recuperata è stata misurata, descritta macroscopicamente ed estrusa in atmosfera inerte in strati più sottili e frequenti (0.5-1cm) vicino alla superficie e più spessi e radi (2 cm) in profondità (tab. 6-7). L’acqua di fondo delle carote è stata recuperata. Per ogni campione sono state effettuate immediatamente misure di pH ed Eh (tab. 6-7). Attraverso centrifugazione sono state recuperate, per ogni strato le acque interstiziali.

Ulteriori carotaggi sono stati effettuati in ogni stazione per poter stimare i profili di O2, Resistività e pH, utilizzando dei µ-elettrodi.

La rimanente matrice solida è stata congelata, su di essa verranno eseguite in laboratorio analisi di porosità, POC, PON, C totale, N totale, P inorganico, organico e totale, analisi granulometriche, mineralogiche e geochimiche.


Analisi della Colonna d’acqua

Nelle stazioni S1 e S2 sono stati prelevati campioni d’acqua a quote prefissate mediante campionatore tipo “rosetta” SBE 32 Carousel Water Sampler della Sea Bird Electronics, Inc. I parametri chimico-fisici della colonna d’acqua, in ciascuna stazione, (temperatura, salinità, ossigeno disciolto, pH e fluorescenza) sono stati misurati mediante CTD, SBE 19Plus SEACAT della Sea Bird Electronics, Inc. (Fig. 2-3).


Analisi microbiologica

Sono stati effettuati dei carotaggi, in entrambi i siti di campionamento, con carotiere a gravità leggera SW 104 per lo studio dell’abbondanza e della biomassa batterica, ed un’analisi della produzione secondaria batterica come indice dell’efficienza di trasferimento di materiale organico detritale ed energia ai più alti livelli trofici.

Tutte le carote di sedimento sono state sezionate in strati più sottili e frequenti (0.5 cm) vicino alla superficie e più spessi e radi (2 - 5 cm) in profondità.

I campioni sono stati processati dopo il campionamento e conservati nel seguente modo:




Caratterizzazione biogeochimica e sedimentologica estensiva

Durante la campagna è stato effettuato un campionamento superficiale estensivo del fondale del Golfo di Manfredonia utilizzando un Box Corer.

Ogni corer è stato descritto, misurato, e sezionato in strati superficiali, intermedi e profondi, in funzione delle loro caratteristiche.

Ogni strato è stato successivamente suddiviso in aliquote e per ogni campione sono state effettuate immediatamente misure di pH ed Eh (tab.14).

La rimanente matrice solida è stata congelata, su di essa verranno eseguite in laboratorio analisi di porosità, POC, PON, C totale, N totale, P inorganico, organico e totale, analisi granulometriche, mineralogiche e geochimiche.


A bordo, ogni campione d’acqua (acque interstiziali, acqua delle camere bentiche, acqua della colonna d’acqua, acqua di fondo delle carote) è stato suddiviso in aliquote, previa filtrazione su filtro nucleopore 0.45 µm, ed effettuate analisi di pH, Eh, O2, Salinità, metalli del I e II gruppo e NH4+ (tab. 213). Le suddivisioni sono state effettuate in ambiente inerte (camera azotata).

Ulteriori aliquote sono state prelevate e conservate in frigo a 4°C per poter condurre in laboratorio analisi di alcalinità, TCO2, e congelate a -22°C per poter effettuare analisi di metalli (Fe, Mn, Cs), dei nutrienti (NH3, NO2, NO3, PO4, SiO4) e DOC (tab. 2). Per poter effettuare l’analisi di Ferro e Manganese i campioni sono stati acidificati con HNO3 prima di essere refrigerati.


Analisi di laboratorio

Le misure di alcalinità e TCO2, saranno svolte presso i laboratori dell’ISMAR-CNR Sezione di Lesina, e presso i laboratori del Woods Hole Oceanographic Institution (USA).

Le analisi dei metalli presenti nelle acque presso i laboratori dell’Università di Bologna-Dipartimento di Mineralogia, le analisi dei nutrienti presso l’ISMAR-CNR di Ancona ed infine l’analisi del Carbonio Organico Disciolto presso l’IBF di Pisa.

Per ciò che riguarda la fase solida, le analisi di POC-PON, C totale, N totale, P inorganico e totale presso ISMAR-CNR di Lesina, analisi geochimiche presso il dipartimento di mineralogia dell’Università di Bologna, le analisi granulometriche presso il C. R. ENEA Ambiente marino di La Spezia, e le analisi mineralogiche presso l’ISMAR-CNR di Bologna.

Suddivisione in aliquote

Acque interstiziali

Volume totale Alk DOC Metalli Nutrienti TCO2

ml ml ml ml ml ml

< 10 1 5 1 +0.1ml HNO3 1 5

10 1.5 5 2+0.1ml HNO3 0.5x3 5

10/20 1.5 5 5+0.25ml HNO3 0.5x3 5

20< 1.5 5 10+0.25ml HNO3 0.5x3 5


Colonna d’acqua

Volume totale Alk DOC Metalli Nutrienti TCO2

ml ml ml ml ml

1 L 25 10 10+0.5ml HNO3 1x3 5


Camere bentiche

Volume totale Alk DOC Metalli Nutrienti TCO2

ml ml ml ml ml ml

60 15 10 10+0.5ml HNO3 0.5x5 5

Tab. 1 - Suddivisione delle aliquote dei campioni d’acqua




Le seguenti tabelle illustrano i risultati preliminari conseguiti a bordo.






CB A

N° prelievo

Ora inizio

O2(mg/l)

pH

Eh (mV)

S%o

Manuale

0

7.06

6.14

7.62

-102.4

36


1

8.15

5.72

8.14

-98.1

36.4


2

13.22

5.21

7.96

-113.6

37.1


3

19.11

5.41

8.12

-44.6

36.7


4

1.19

4.16

7.8

184

36.3


5

7.15

4.4

8.05

66.8

36.2

CB B

N° prelievo

Ora inizio

O2(mg/l)

pH

Eh (mV)

S%o

Manuale

0

7.06

5.61

8.13

-92

36.1


1

8.15

5.4

8.05

-80.5

36


2

13.22

5.33

8.08

-76.8

36.5


3

19.11

5.3

8.1

-32.8

36.3


4

1.19

4.86

7.83

103.9

36


5

7.15

4.48

8.04

51.4

36.4

CB C

N° prelievo

Ora inizio

O2(mg/l)

pH

Eh (mV)

S%o

Bianco

1

8.15

6.01

8

-73.4

36.3


2

13.22

4.58

8.05

-26.3

36.2


3

19.11

5.59

8.3

-3.8

36.9


4

1.19

5.38

8.1

55.7

35.8


5

7.15

5.83

8.16

46.1

36.2

Fondo

N° prelievo

Ora inizio

O2(mg/l)

pH

Eh (mV)

S%o


0

7.06

5.59

8

-85.9

36.2


1

8.15

5.05

8.17

-99.7

36.5


2

13.22

4.38

8.1

-12.8

36.1


3

19.11

6.36

8.21

-15.9

36.1


4

1.19

5.84

8.1

77.6

36.2


5

7.15

6.53

8.16

39

37.7


Tab. 2 - Analisi effettuate a bordo su aliquote di campioni delle camere bentiche-Stazione S1










CB A

N° prelievo

Ora inizio

Li mg/l

Na

NH4

K

Mg

Ca

Sr

Manuale

0

7.06

0,6

5935

1,8

361,4

1258,6

435,8

17,8


1

8.15

0,6

5582

5,2

339,8

1199,4

410,6

19,6


2

13.22

0,6

4840

6,4

296,4

1075,6

361,8

18


3

19.11

0,6

5741

26,4

354,4

1212,4

429,6

19,6


4

1.19

0,8

5960,4

26,4

369,2

1257,6

452,2

17,2


5

7.15

0,8

5158

3,8

317,8

1175,4

389

18,6

CB B

N° prelievo

Ora inizio

Li

Na

NH4

K

Mg

Ca

Sr

Manuale

0

7.06

0,6

6065,2

1,8

369,2

1282,4

447,6

16


1

8.15

0,6

5957

3

362,4

1268

436

19,8


2

13.22

0,6

5588,8

5

340,6

1214,4

412,4

18,2


3

19.11

0,6

5655,8

24,4

347,2

1200,4

419,8

14,6


4

1.19

0,6

5606

25,8

344

1236,4

419,8

19,8


5

7.15

0,6

5393,2

1

335

1235,8

405,8

8,8

CB C

N° prelievo

Ora inizio

Li

Na

NH4

K

Mg

Ca

Sr

Bianco

1

8.15

0,6

5769,6

3,2

353,6

1240,8

427,8

14,4


2

13.22

0,6

5098,8

6,2

311,6

1129,2

381,2

16,6


3

19.11

0,6

5874,4

25,2

359,8

1265,8

438,8

19,6


4

1.19

0,6

5978,2

26,6

364,6

1318,6

451,6

20,2


5

7.15

0,6

5032,6

1,4

309,8

1160

372

16,6

Fondo

N° prelievo

Ora inizio

Li

Na

NH4

K

Mg

Ca

Sr


0

7.06

0,6

6060,2

2

366

1277,6

441,8

21


1

8.15

0,6

5994,8

3,6

366,8

1290,6

446,6

19,4


2

13.22

0,6

5798,6

4,2

353,4

1253,8

431

19,2


3

19.11

0,6

5116,4

23

314

1129,6

384,4

18


4

1.19

0,6

5980

25,2

366,2

1322,4

450,4

20,4


5

7.15

0,6

5588

0,6

344,6

1286,2

417,4

19,4

Tab. 3 - Analisi effettuate a bordo su aliquote di campioni delle camere bentiche-Stazione S1 (mg/L).





























CB A

N° prelievo

Ora inizio

O2(mg/l)

pH

Eh (mV)

S%o

Manuale

0

20.22

6.57

8.05

110

37.6


1

21.21

6

8.01

66.7

37.3


2

2.25

6.29

7.76

208

36.9


3

8.11

3.93

8.2

10.7

36.4


4

14.12

5.37

8.11

-10.5

36.7


5

20.19

4.21

8.04

-98.1

36.5

CB B

N° prelievo

Ora inizio

O2(mg/l)

pH

Eh (mV)

S%o

Manuale

0

20.22

5.78

8.06

84.4

37.3


1

21.21

6.37

8.06

81.4

37.1


2

2.25

5.56

8.07

42.8

36.8


3

8.11

4

8.2

18.3

33.4


4

14.12

5.52

8.1

-22.3

36.9


5

20.19

4.55

8.12

-47.1

35.9

CB C

N° prelievo

Ora inizio

O2(mg/l)

pH

Eh (mV)

S%o

Bianco

1

21.21

3.78

8.07

37.1

36.5


2

2.25

6.18

8.16

-4.4

36.8


3

8.11

4.8

8.16

22.7

36.7


4

14.12

6.27

8.16

-13.9

36


5

20.19

6.41

8.06

-28.1

35.8

Fondo

N° prelievo

Ora inizio

O2(mg/l)

pH

Eh (mV)

S%o


0

20.22

5.81

8.07

56.4

36.9


1

21.21

6.08

8.07

47.4

37


2

2.25

6.08

8.23

2.3

36.3


3

8.11

4.35

8.24

11.3

35.7


4

14.12

6.04

8.01

4.1

36


5

20.19

6.18

8.13

-33.5

35.2

Tab. 4 - Analisi effettuate a bordo su aliquote di campioni delle camere bentiche-Stazione S2








N° prelievo

Ora inizio

Li mg/l

Na

NH4

K

Mg

Ca

Sr

Manuale

0

20.22

0,6

5528,4

3,8

331,2

985

402

18,6


1

21.21

0,6

5142,6

4,8

308,4

951,2

370

17


2

2.25

0,6

5412,6

4,8

324,2

1038

389,4

19,6


3

8.11

0,6

5330,6

9,2

328,4

1054,8

391,4

17,2


4

14.12

0,6

6037

20,2

375,4

1233,4

443,6

21,2


5

20.19

0,6

6092,8

3

369,6

1276

443,8

22,4

CB B

N° prelievo

Ora inizio

Li

Na

NH4

K

Mg

Ca

Sr

Manuale

0

20.22

0,8

5531,2

5

329,6

936,2

395,2

16,6


1

21.21

0,6

5558,2

4

332,4

1025,8

405,6

20,2


2

2.25

0,6

5399,2

3,8

323,4

1023,4

390,2

17


3

8.11

0,6

5478,6

9,8

333,8

1085,8

403

19


4

14.12

0,6

5490,8

19

436,2

1131,4

405

19,4


5

20.19

0,6

6260,6

16,6

379,4

1306,8

459,4

21

CB C

N° prelievo

Ora inizio

Li

Na

NH4

K

Mg

Ca

Sr

Bianco

1

21.21

0,6

5475,8

6,2

329

1028,8

396,4

17,4


2

2.25

0,6

5437,4

5,2

325,4

1042

391,8

16,6


3

8.11

0,6

5361

9,8

325,6

1069,4

392,2

17


4

14.12

0,6

5561,4

17,8

337,6

1163,2

411,6

20


5

20.19

0,6

6114,8

1,6

372

1301

450,4

20,2

Fondo

N° prelievo

Ora inizio

Li

Na

NH4

K

Mg

Ca

Sr


0

20.22

0,004

29,579

0,020

1,761

5,100

2,114

0,089


1

21.21

0,003

28,714

0,015

1,712

5,379

2,058

0,095


2

2.25

0,003

27,997

0,026

1,705

5,412

2,042

0,093


3

8.11

0,003

28,810

0,049

1,763

5,732

2,132

0,095


4

14.12

0,003

30,627

0,102

1,908

6,284

2,269

0,100


5

20.19

0,003

30,571

0,009

1,862

6,438

2,262

0,097

Tab. 5 - Analisi effettuate a bordo su aliquote di campioni delle camere bentiche-Stazione S2 (valori espressi in mg/l)



Depth (cm)

Strato

(cm)

pH

Eh

(mV)

T

(°C)

0

0.00

8.05

-66.8

19.8

0.25

0-0.5

7.42

232.4

15

0.75

0.5-1

7.28

45.8

16

1.25

1-1.5

7.38

-149.1

16.4

1.75

1.5-2

7.41

-208.7

15.9

2.5

2-3

7.46

-218.4

15.9

3.5

3-4

7.5

-232

16.1

4.5

4-5

7.54

-229.6

16.3

5.5

5-6

7.53

-257.3

16.6

7

6-8

7.49

-246.2

16.7

10

9-11

7.48

-241.2

19.4

13.5

12-15

7.43

-278

22.5

17.5

16-19

7.49

-262.6

22.1

22.5

21-24

7.46

-263.2


29.5

28-31

7.4

-229.2

22.4

41.5

40-43

7.34

-234.3

24.1

54.5

53-56

7.29

-209.5

22.6

72.5

70-75

7.26

-228.5

21.7

102

100-104

7.23

-227.1

21.8

Tab. 6 - Parametri relativi all’analisi della carota prelevata nella stazione S 1



Depth cm

Strato

(cm)

pH

Eh

(mV)

T

(°C)

0

0

8.16

-28.5

16.4

0.25

0-0.5

7.49

158.9

20.7

0.75

0.5-1

7.4

81.1

21.5

1.25

1-1.5

7.29

-

21.7

1.75

1.5-2

7.45

38.5

22.3

2.5

2-3

7.21

-67.3

22.8

3.5

3-4

7.37

-163.7

22.8

4.5

4-5

7.51

-157

22.8

5.5

5-6

7.45

-181.5

22.5

7

6-8

7.51

-262.3

23

10

9-11

7.65

-229.5

22.3

13.5

12-15

7.66

-225.1

21.4

17.5

16-19

7.67

-261.3

21.4

22.5

21-24

7.65

-293.1

21.7

29.5

28-31

7.6

-238

21.1

41.5

40-43

7.51

-272.4

21.9

54.5

53-56

7.39

-172.1

25.6

72.5

70-75

7.36

-177.1

26

92.5

90-95

7.32

-167.7

22.9


Tab. 7 - Parametri relativi all’analisi della carota prelevata nella stazione S 2




Depth cm

Strato

Li

Na

NH4

K

Mg

Ca

Sr

0

0

0,6

5880

12,8

360,6

1210,2

438,4

21,4

0.25

0-0.5

0,6

5371,4

2,2

338

1226

404

20,2

0.75

0.5-1

0,6

5567,4

1,4

354,6

1250,4

417

19,4

1.25

1-1.5

0,6

5494,4

1,8

345,6

1241

413,8

18,6

1.75

1.5-2

0,6

5894,4

3,8

374,4

1320,8

443,6

20,6

2.5

2-3

0,8

5926

1,8

391,8

1324,6

440

20,2

3.5

3-4

0,8

5879,4

1,4

367

1335,2

439

18,2

4.5

4-5

0,6

5492,8

2,2

335,6

1248,2

406,6

14,6

5.5

5-6

0,6

5782

2,2

351,8

1304,4

423,2

20,8

7

6-8

0,6

5213,8

4

309,6

1198,4

381,4

18,2

10

9-11

0,6

5590,4

2,2

339,6

1279,6

403,2

20

13.5

12-15

0,6

4948,2

3,2

303,6

1142

361,2

10

17.5

16-19

0,6

5793,8

4,8

354

1323,6

420,2

20

22.5

21-24

0,6

5604,8

77,4

341,4

1298,6

410

19,4

29.5

28-31

0,8

5464

5,2

332,4

1253,4

378,6

18,6

41.5

40-43

0,6

5860,2

7

355,6

1338

395

15,6

54.5

53-56

0,6

5174,8

10,6

318

1205,4

334

18,4

72.5

70-75

0,6

5505

12,2

339

1274

324,4

17,6

92.5

90-95

0,6

5149

13,4

322,8

1186,8

272,4

17,8

Tab. 8 - Parametri relativi all’analisi della carota prelevata nella stazione S 1 (mg/L)







Depth cm

Strato

Li

Na

NH4

K

Mg

Ca

Sr

0.00

0.00

0,6

5733,4

24,4

352,6

1199,2

427,2

18,2

0,25

0-0.5

0,6

5702,2

0,4

457,6

1186,6

442

21,2

0,75

0.5-1

0,6

5640,8

nr

333,8

1185

429,2

18,6

1,25

1-1.5

0,6

5824

0,4

406,2

1225,2

460

19

1,75

1.5-2

0,6

5589,6

0,6

392

1184,2

450

21,8

2,5

2-3

0,6

6006,8

0,6

430,8

1249,2

465,6

20,2

3,5

3-4

0,6

5854

0,6

378,2

1221,6

441,2

20,6

10

4-5

0,6

5341,4

4,2

362,8

1151,6

407,4

18,8

13,5

5-6

0,6

6002,6

3,2

439,6

1262

453,8

20,2

4,5

6-8

0,6

5049,4

4

297,6

1106,4

386,4

19

5,5

9-11

0,6

5983,4

1,6

353

1173,8

434

21

7

12-15

0,6

6488

1,2

392,8

1283

461,8

20,6

17,5

16-19

0,8

6760,2

nr

390,8

1348,6

478

21,8

22,5

21-24

0,6

5884,2

0,8

348,6

1202,2

417,6

21,4

29,5

28-31

0,6

6553

1,8

390,8

1328,4

456,4

21,4

41,5

40-43

0,6

6187,6

4,8

368,6

1275,6

417

21,2

54,5

53-56

0,6

5620

5,8

370,4

1160,4

357,6

19,6

72,5

70-75

0,6

5997

9

384,6

1257

343,4

19

92,5

90-95

0,6

5585,2

11,6

355,6

1159,2

277

16,8

Tab.9 - Parametri relativi all’analisi della carota prelevata nella stazione S 2 (mg/L)




Depth

(m)

Vol. H20

(ml)

O2

(mg/l)

T

(°C)

pH

Eh

(mV)

S%o

1

60

6.2

15.1

7.94

-78.5

37.2

5

60

6.65

16.5

7.92

-48.9

35.7

10

60

6.59

17.6

7.98

-35

35.5

14

80

6.6

17.8

7.97

5.6

36.6

16

80

6.2

18.9

8.08

-51.5

36.6

Tab. 10 - Analisi effettuate a bordo su aliquote di campioni della colonna d’acqua -Stazione S1





N° prelievo

quota

Li

Na

NH4

K

Mg

Ca

Sr

0

sup

0,6

5671,2

13,2

346,4

1143,2

417

18,8

1

5

0,6

5786,4

12,6

350

1173,2

426,2

18,4

2

10

0,6

5400,6

13

327,8

1112,2

397,6

18,2

3

20

0,6

5912,6

12,4

360,6

1207

433,6

20,8

4

fondo

0,6

5701,6

13,4

345,8

1162,8

419,4

19

Tab. 11 - Analisi effettuate a bordo su aliquote di campioni della Niskin-Stazione S1 (mg/L).





Depth

(m)

Vol. H20

(ml)

O2

(mg/l)

T

(°C)

pH

Eh

(mV)

S%o

1

80

5.61

15

8.07

-9.6

36.6

5

80

5.74

15.3

7.93

-26.3

36.5

10

80

6.97

15.1

8.15

-41

36.5

20

80

6.78

15.1

8.12

-27.3

36.5

21.6

80

6.33

15.6

8.04

-44.2

36.7

Tab. 12 - Analisi effettuate a bordo su aliquote di campioni della colonna d’acqua -Stazione S2





N° prelievo

quota

Li

Na

NH4

K

Mg

Ca

Sr

0

sup

0,6

4962

25,8

308,8

980

376,2

17

1

5

0,6

5429,4

26,2

345

1074,4

410,2

17,2

2

10

0,6

5509,4

19,8

341,6

1105,6

411,4

18,4

3

20

0,6

5109,2

23,6

316,4

1055,4

381

19,6

4

fondo

0,6

5359,8

23,6

331

1122,6

402,8

18,8

Tab. 13 - Analisi effettuate a bordo su aliquote di campioni della Niskin-Stazione S2 (mg/L).


Stazione

Lat.

Long.

Layer

ph

Eh

(N°)

(E°)

cm


mV

191

41.7335

16.22683

0-1

7.5

-152.2




2-3

8.05

-237.1




10-11

8.33

-214.3

192

41.73367

16.29083

0-1

7.47

-134




1-2

7.5

-225.6




15-16

7.68

-250.2

193

41.733

16.354

0-1

7.6

-105.9




1-2

7.81

-229




17-18

7.88

-258

194

41.73328

16.419

0-2

7.41

-126.5




2-3

7.55

-239.4




15-16

7.52

-256

168

41.67033

16.40833

0-1

7.35

-133.8




1-2

7.36

-207.3




12-13

7.49

-208.2

171

41.68017

16.3095

0-2

7.4

76.2




2-3

7.54

-130.9




13-14

7.64

-237.9

174

41.68167

16.241

0-2

7.51

5.9




2-3

7.52

-154.5




12-13

7.83

-171.2

176

41.6825

16.191

0-1

7.1

-29.4




1-2

7.31

-118.4




9-10

7.68

-144.8

147

41.63483

16.14283

0-1

7.45

-141.5




1-2

7.54

-218




10-11

7.81

-237.8

145

41.634

16.19083

0-1.5

7.54

-105.9




1.5-3

7.45

-195.9




13-14

7.91

-238.7

143

41.63433

16.23767

0-1

7.5

-63.8




1-2

7.4

-166.9




13-14

7.91

-248.3

140

41.63433

16.33317

0-2

7.22

-36.2




3-4

7.47

-234.3




16-17

7.58

-255

110

41.5915

16.47383

0-1

7.36

-213.8




4-5

7.48

-237.8




15-16

7.56

-244.8

112

41.592

16.381

0-2

7.26

18.2




2-3

7.28

-151




14-15

7.55

-225.5

113

41.59167

16.333

0-2

7.45

-150.50




2-3

7.49

-218.30




13-14

7.52

-248.10

114

41.59083

16.2865

0-2

7.5

-60.1




2-3.5

7.68

-200




13-14

7.75

-244.2

116

41.59133

16.2395

0-1.5

7.39

-173.5




1.5-2.5

7.42

-207.6




11-12

7.86

-230.6

118

41.59067

16.19067

0-1

7.3

28




1-2

7.4

-202.9




7-8

7.7

-233.7

120

41.59017

16.14367

0-1

7.41

-179.8




1-2.5

7.49

-220.4




13-14

7.72

-235.6

93

41.54667

16.13117

0-1

7.33

-127.9




5-6

7.48

-224.6




15-17

7.73

-249

91

41.54733

16.17717

0-1

7.26

-172.9




4-5

7.35

-190.4




13-14

7.79

-240.4

89

41.547

16.226

0-2

7.81

-131.6




7-8

7.42

-180.3




15-16

7.83

-225.2

87

41.54617

16.2755

0-1

7.53

52.8




4-5

7.47

-243.2




13-14

7.69

-254

86

41.54633

16.321

0-1

7.44

13.3




4-5

7.59

-246.5




12-13.

7.53

-258

63

41.50033

16.24317

0-1

7.48

67.1




4-5

7.39

-208.2




14-15

7.47

-236.5

66

41.5

16.16983

0-0.5

7.38

-95.8




2-3

7.37

-210.6




14-15

7.64

-234.7

68

41.5

16.123

0-1

7.4

-0.5




3-4

7.57

-217.4




15-16

7.53

-225.9

200

41.81

16.242

0-1

7.57

51.4




1-2

7.33

-197.6




8-10

6.98

-229

201

41.81133

16.293

0-1

7.51

55




1-2

7.54

-138.9




9-10

7.85

-245.3

202

41.81017

16.33417

0-2

7.32

-179.90




2-3

7.42

-232.00




13-14

7.7

-303.00

Tab. 14- Stazioni campionamento estensivo, strati di campionamento e parametri relativi

























Fig. 2 – Profili di temperatura, ossigeno disciolto e salinità nella stazione S1_ Samca 2003






















Fig. 3 – Profili di temperatura, ossigeno disciolto e salinità nella stazione S2_ Samca 2003

20