Si e' usata la R/V Daphne II della struttura Oceanografica ARPA, Cesenatico, un battello in vetroresina di 16 m di lunghezza, 4 di larghezza. Il campionamento si e' effettuato il giorno 2010-07-05 (fig.8, tab. 4) con un box-corer e una benna, dalla capra posizionata a poppa.
Il rilievo Side Scan Sonar si e' effettuato il giorno 2010-07-09. E' stato usato un BENTHOS Mod. SIS-1502, posizionato a poppa sul lato di dritta della nave. Il posizionamento DGPS sub-metrico e' stato ottenuto con un sistema a doppia antenna TRIMBLE, che ha fornito anche il dato di direzione istantaneo. Il sistema di navigazione NAVPRO della Societa' Communication Technology e' stato utilizzato per il tracciamento delle rotte e per fornire ad un PC con il software di acquisizione SSS SWANPRO i dati di posizionamento del sensore SSS. In tabella 1 vengono presentati gli offsets strumentali.