Next: MATERIALE ICONOGRAFICO
Up: MISURE CTD
Previous: MISURE CTD
Di seguito note sulle calate CTD eseguite durante la crociera
Oceanografica LTES1-10 a bordo della N/O Mariagrazia in Nord Adriatico tra il
26 maggio e il 3 giugno 2010.
Note generali:
- la maggior parte delle calate non ha i primi 3/5 metri superficiali
- la nave non era dotata di sistema NMEA quindi l'ora e la posizione di
ogni calata e' stata inserita manualmente durante l'acquisizione
- la profondita' di fondo non e' stata acquisita durante le calate inoltre
la sonda non era dotata di altimetro. In ogni caso le calate
sono state eseguite in modo da arrivare il piu' vicino al fondo
possibile (in genre circa 1m)
- ogni calata puo' essere identificata in due modi:
- un nome di stazione (basato sui nomi assegnati nelle crociere
precedenti) che identifica la posizione storica
- un nome di file (numeri progressivi) basati sul numero delle
stazione eseguite nella campagna in corso.
Note sui CTD (le calate sono identificate in base al nome di file)
- 001: latitudine e longitudine nell'header file sono invertite
- 013: la calata ?? stata eseguite a 2 nm dal punto pianificato (stazione 068)
- 017: la sonda ?? stata calata con un'elevata velocit?? di discesa
- 021: la calata ?? stata ripetuta sullo stesso punto due volte di
seguito a causa della mancata acquisizione della prima calata
- 038: la calata ?? stata ripetuta sullo stesso punto due volte di
seguito a causa della mancata acquisizione della prima calata
- 046: nell'header file la calata e' localizzata a 45N anziche' a 44N
- 047: il peso attaccato alla sonda ha toccato il fondo. Successivamente
alla calata la sonda e i sensori sono stati lavati con acqua
distillata. Questo non sembra aver causato problemi per le
misure successive
- 056: la calata e' stata effettuata con una bassa velocita' di discesa
- 057: la calata non e' stata salvata in un file. hex
- 102: il peso attaccato alla sonda ha toccato il fondo. Successivamente
alla calata la sonda e i sensori sono stati lavati con acqua
distillata. Questo non sembra aver causato problemi per le
misure successive
Next: MATERIALE ICONOGRAFICO
Up: MISURE CTD
Previous: MISURE CTD
2011-03-16