Il Multibeam RESON Mod. 8160 (50KHz, 126 fasci di 1.5°, 150°di apertura) e' stato interfacciato al sistema di navigazione PDS-2000 RESON. I dati di assetto e girobussola sono stati forniti da un apparato MAHRS Kongsberg-Simrad. Il posizionamento DGPS e' stato effettuato con il modello FUGRO SEASTAR 300L e la rete satellitare FUGRO OMNISTAR. I dati sono stati memorizzati nel formato proprietario PDS-2000, in seguito trasformati nei formati ASCII XYZ e SIMRAD .all. La proiezione impostata e' stata WGS84. Il DTM (10m) di produzione durante il rilievo era nella proiezione Mercatore Diretta sul 40° N. I dati sono stati riproiettati nella proiezione UTM, fuso 33, WGS84. Il software GMT [2] e' stato usato per le mappe e la creazione di vari DTM a scale e proiezioni diverse. La Fig.4 riporta gli offsets strumentali.
figure